Serie A 2020/21 - 21° giornata di campionato del 07.02.2021: classificazione e analisi dei gol in Evitabili (11) e Imparabili/Inevitabili (17)
Premessa
I gol, tutti i vari tipi di gol segnati sui campi di calcio, da un mio studio elaborato, visionando ed analizzando oltre 23.000 gol da me registrati nel corso degli ultimi 20 anni, si classificano in due grandi categorie, EVITABILI ed IMPARABILI/INEVITABILI, ciascuna statisticamente quantificabile nel 50% circa del totale.
I GOL EVITABILI che si possono prevenire, eludere adottando gli opportuni accorgimenti, correttivi tecnico tattici di seguito indicati, sono quelli segnati a causa di errori individuali e di reparto, SEMPRE GLI STESSI, UGUALI, RICORRENTI E RIPETITIVI ANCHE NELLA STESSA PARTITA, derivanti da:
a) libertà di tempo e spazio concessa all’attaccante per effetto della zona applicata con le sue rischiose componenti tattiche ben note, invece di adottare la marcatura a uomo moderna, elastica, previo controllo visivo attivo, suo elemento innovativo usato come chiave di lettura del gioco guardandosi attorno con movimenti laterali del capo per stare nella giusta presa di posizione in entrambi le fasi di gioco tra difensori ed attaccanti;
b) atteggiamento errato del difensore che si gira, si scansa sui tiri diretti contro la propria porta, invece di osservare la regola della posizione frontale attiva che prevede di opporsi fisicamente al tiratore, con la parte anteriore del corpo, cercando di intercettare, di aggredire la palla per non lasciarla sfilare.
Da tener presente che gli errori sui gol evitabili vanno rilevati nel momento immediatamente prima che la palla entri in rete; il riferimento ad errori tecnico tattici precedenti, seppur di poco, collegati alla stessa azione, a centrocampo o nella trequarti, anche per filtro insufficiente, non è da prendere in considerazione a giustificazione dei gol stessi, in quanto le relative variabili di sviluppo del gioco portano a ragionare per ipotesi, con i “se” e i “ma”, quindi senza riscontro con la realtà oggettiva degli errori emersi all’atto del gol; infatti, tali errori finali, ultimi se non fossero stati commessi applicando i suggerimenti tecnico tattici da me sopra indicati, avrebbero rimediato, sanato sia quelli precedenti a centrocampo sia soprattutto quelli finali evitando il gol stesso.
I GOL IMPARABILI/INEVITABILI che non hanno il carattere della ripetitività, della frequenza, della continuità ricorrente tipica di quelli evitabili causati e contraddistinti sempre dagli stessi errori tecnico tattici sottostanti come sopra descritti, si riferiscono a quei gol a fronte dei quali il portiere poco o nulla può fare per impedire alla palla di entrare in rete, segnati per altri e diversi errori tecnico tattici commessi o per episodi fortuiti, casuali non dipendenti dalla volontà dei giocatori oppure per le capacità tecnico, tattiche, atletiche, per le doti di talento del singolo giocatore.
I GOL IMPARABILI derivano da: giocate, gesti o scambi da manuale di natura tecnico tattica come, ad esempio, dribbling, combinazione, triangolazione, contrasto, anticipo, appoggio smarcante, tiro di precisione, stacco di testa maggiore, velocità di corsa maggiore, giocata di classe (girata, rovesciata, colpo di tacco o di ginocchio), deviazione, calcio di rigore, calcio di punizione, calcio d’angolo, schema collaudato sui calci piazzati, contropiede;
I GOL INEVITABILI derivano da: situazioni o episodi casuali, contingenti, di fortuna come, ad esempio, rimpallo favorevole, errore o svista della terna arbitrale, autogol, malinteso tra difensori, intervento a vuoto, papera o deviazione involontaria del difensore o del portiere, respinta difettosa del portiere, situazione d’inferiorità numerica, palla vagante o seconde palle, rimessa laterale, barriera posizionata male, opposizione passiva alla palla, condizioni del terreno di gioco, rimbalzo ingannevole della palla, mancanza di fair play, palla intercettata, conclusione da posizione di fuorigioco regolarizzata dal difensore avversario.
FIORENTINA VS INTER 0 2
Classificazione con analisi dei gol:
Gol di Barella evitabile, causato dal mancato rispetto della posizione frontale attiva sui tiri contro, con il difensore dirimpettaio al tiratore che si è girato, voltato, scansato lasciando sfilare la palla in rete sul secondo palo;
Gol di Perisic evitabile, causato da mancanza di marcatura a uomo moderna, elastica, con il controllo visivo attivo, per effetto dell’applicazione della zona con le sue inaffidabili applicazioni tattiche, la principale quella dell’attacco alla palla per l’intercetto come in questo caso; stando sempre schierati in linea e concedendo tempo e spazio in abbondanza all’attaccante che indisturbato alle spalle dei difensori, ricevuta palla a rimorchio da cross al centro non ha difficoltà di depositarla in rete a tu per tu con il portiere come fosse un gioco da ragazzi incredibile.
ATALANTA VS TORINO 3 3
Classificazione con analisi dei gol:
Gol di Ilicic evitabile, lasciato completamente solo libero da marcatura a uomo moderna, elastica senza applicare il controllo visivo attivo da parte dei difensori disposti a zona in linea statica a fare le belle statuine, per l’attaccante ricevere l’assist lungo in profondità tra due avversari superati in velocità e buttarla dentro a tu per tu con il portiere in uscita con palla sotto le gambe diventa un gioco da ragazzi;
Gol di Sirigu imparabile/inevitabile, autorete;
Gol di Muriel imparabile/inevitabile, errore del portiere che respingendo corto sui piedi dell’attaccante favorisce la sua conclusione a rete ravvicinata;
Gol di Belotti imparabile/inevitabile, parata su calcio di rigore del portiere che però respinge sui piedi dello stesso attaccante lesto a ribattere la palla in rete;
Gol di Bremer imparabile/inevitabile, rimpallo favorevole su respinta della traversa e conclusione a rete ravvicinata dell’attaccante;
Gol di Bonazzoli imparabile/inevitabile, salto più alto del difensore nel colpire di testa a rete la palla proveniente da cross al centro.
LAZIO VS CAGLIARI 1 0
Classificazione con analisi del gol:
Gol di Immobile evitabile, causato da mancanza di marcatura a uomo moderna, elastica, con il controllo visivo attivo, per effetto dell’applicazione della zona con le sue inaffidabili applicazioni tattiche, la principale quella dell’attacco alla palla per l’intercetto come in questo caso; stando sempre schierati in linea e concedendo tempo e spazio in abbondanza all’attaccante che indisturbato, libero, tutto solo riceve il passaggio al centro a rimorchio e saltando un avversario non ha difficoltà a buttarla dentro come fosse un gioco da ragazzi, incredibile.
BENEVENTO VS SAMPDORIA 1 1
Classificazione con analisi dei gol:
Gol di Caprari imparabile/inevitabile, mezza papera del portiere sulla conclusione a rete angolata dell’attaccante a fil di primo palo;
Gol di Keità evitabile, causato da mancanza di marcatura a uomo moderna, elastica, con il controllo visivo attivo, per effetto dell’applicazione della zona con le sue inaffidabili applicazioni tattiche, la principale quella dell’attacco alla palla per l’intercetto come in questo caso; l’attaccane sbuca alle spalle del difensore, incantato guardare fisso la palla proveniente a rimorchio davanti alla porta, per lui buttarla dentro diventa un gioco da ragazzi.
MILAN VS CROTONE 4 0
Classificazione con analisi dei gol:
Gol di Ibrahimovic evitabile, lasciato completamente solo senza marcatura a uomo con la difesa disposta a zona statica a fare le belle statuine, per l’attaccante ricevere l’assist da triangolazione stretta in profondità e buttarla dentro diventa un gioco da ragazzi;
Gol di Ibrahimovic evitabilissimo, lasciato completamente solo, libero, indisturbato, dalla difesa in linea a zona, alle spalle del difensore come spesso accade in questi casi, per l’attaccante esente da marcatura a uomo moderna, elastica, con il controllo visivo attivo, ricevere l’assist da cross rasoterra al centro e depositarla in rete sotto misura è come andare a nozze in carrozza;
Gol di Rebic imparabile/inevitabile, anticipo di testa sul difensore girando in rete la palla proveniente da cross al centro;
Gol di Rebic evitabile, causato dalla difesa a zona in area con i suoi dettami tattici applicati ben noti, lasciando l’attaccante completamente solo, libero, indisturbato privo di marcatura a uomo moderna, elastica, innovata dal controllo visivo attivo, ricevere palla da passaggio da passaggio e rimorchio, per lui colpirla di contro balzo di collo interno e buttarla dentro diventa un gioco da ragazzi.
SASSUOLO VS SPEZIA 1 2
Classificazione con analisi dei gol:
Gol di Caputo imparabile/inevitabile, azione di contropiede rapida, veloce di prima da manuale e conclusione a rete a fil di palo dell’attaccante;
Gol di Erlic imparabile/inevitabile, colpo di testa a rete dell’attaccante sfruttando il fuori tempo dei diretti difensori andati a vuoto sulla palla al centro;
Gol di Gyasi evitabile, causato da mancanza di marcatura a uomo moderna, elastica, con il controllo visivo attivo, per effetto dell’applicazione della zona e sue inaffidabili applicazioni tattiche, la principale quella dell’attacco alla palla per l’intercetto come in questo caso; stando con gli occhi puntati sulla palla in movimento e concedendo tempo e spazio in abbondanza da parte dei difensori, l’attaccante indisturbato, libero, tutto solo a due passi dalla porta sfrutta l’assist corto del compagno per buttarla dentro come fosse un gioco da ragazzi, incredibile.
JUVENTUS VS ROMA 2 0
Classificazione con analisi dei gol:
Gol di Ronaldo imparabile/inevitabile, precisione nel tiro a rete a fil di secondo palo;
Gol di Ibanes imparabile/inevitabile, autorete.
GENOA VS NAPOLI 2 1
Classificazione con analisi dei gol:
Gol di Pandev imparabile/inevitabile, disimpegno errato del difensore sui piedi dell’avversario all’altezza del centrocampo, passaggio rapido in verticale all’attaccante in corsa che a tu per tu con il portiere non può sbagliare;
Gol di Pandev imparabile/inevitabile, passaggio filtrante all’attaccante che viene messo davanti al portiere da dove non può che buttarla dentro;
Gol di Politano evitabile, causato dalla posizione frontale passiva del difensore che sul tiro a rete dell’attaccante rimane immobile, statuario su al tiro a rete dell’attaccante dirimpettaio entrando l’angolo basso sul secondo palo.
UDINESE VS H.VERONA 2 0
Classificazione con analisi dei gol:
Gol di Silvestri imparabile/inevitabile, autorete;
Gol di Deulofeu imparabile/inevitabile, precisione nel tiro a rete a fil di palo.
PARMA VS BOLOGNA 0 3
Classificazione con analisi dei gol:
Gol di Barrow evitabile, causato dal sistema zona in difesa, in area, con l’attaccante lasciato senza marcatura a uomo moderna, elastica, innovata dal controllo visivo attivo, a ricevere il cross laterale al centro, tenuto erroneamente a distanza alle spalle del difensore, per lui buttarla dentro di testa in acrobazia diventa un gioco da ragazzi.
Gol di Barrow imparabile/inevitabile, precisione nel diagonale a rete a fil di secondo palo;
Gol di Orsolini imparabile/inevitabile, superiorità numerica acquisita con l’attaccante che solo a tu per tu con il portiere non può mancare il bersaglio.