Serie A - 23° giornata di campionato del 03.02.2013.
Gol segnati e loro classificazione: cause ed analisi degli errori difensivi commessi.
Premessa.
I gol, tutti i vari tipi di gol segnati si classificano in EVITABILI ed IMPARABILI.
Evitabili sono quelli derivanti da errori ripetitivi e sempre uguali che possono essere corretti ed eliminati, causati:
1) dall’atteggiamento del difensore di girarsi sui tiri in porta all’arrivo della palla invece di fare regolare opposizione fisica stando in posizione frontale attiva;
2) dalla libertà lasciata all’attaccante per effetto della zona e delle componenti tattiche con la linea, il fuorigioco, l’attacco alla palla, l’attenzione fissa solo sul portatore di palla invece di marcare a uomo utilizzando la difesa elastica ed il controllo visivo attivo.
Imparabili o Inevitabili sono quelli che per prevenirli poco o meglio nulla si può fare, causati:
da dribbling, combinazione, triangolazione, contrasto, anticipo, appoggio smarcante, tiro di precisione, stacco di testa maggiore, velocità di corsa maggiore, gesto tecnico imprevedibile (girata, rovesciata, colpo di tacco o di ginocchio), calcio di rigore, calcio di punizione, calcio d’angolo, rimpallo favorevole, opposizione passiva alla palla, errore o svista della terna arbitrale, autogol, malinteso tra compagni, papera o deviazione involontaria o volontaria, situazione d’inferiorità numerica, schema collaudato sui calci piazzati, contropiede, palla vagante, rimessa laterale, barriera posizionata male, condizioni del terreno di gioco, mancanza di fair play.
Bisogna sottolineare che gli errori commessi e le cause dei gol subiti vanno individuati ed esaminati nel momento immediatamente prima che la palla entri in rete; i riferimenti tecnico tattici a precedenti, seppur di poco, fasi di gioco non sono da prendere in considerazione a giustificazione dei gol stessi perché le relative variabili di sviluppo dell’azione portano a ragionare per ipotesi con i se e i ma quindi senza riscontro con la realtà oggettiva.
Partite
Pescara vs Bologna 2 3
Gol di Weiss imparabile, calcio di rigore;
Gol di Diamanti imparabile, calcio di rigore;
Gol di De Agostino imparabile, calcio di rigore;
Gol di Gilardino imparabile, contrasto fisico vincente su colpo di testa;
Gol di Kone evitabile, mancanza di marcatura a uomo dovuta alla zona con la linea e attacco alla palla per l’errore di Modesto.
Palermo vs Atalanta 1 2
Gol di Carmona imparabile, anticipo di rimpallo traversa;
Gol di Denis imparabile, corsa più veloce e tiro a fil di palo;
Gol di Nelson evitabile, mancanza di marcatura a uomo dovuta alla zona con la linea e attacco alla palla per l’errore di Cazzola.
Fiorentina vs Parma 2 0
Gol di Toni imparabile, stacco di testa più elevato;
Gol di Jovetic evitabile, mancanza di marcatura a uomo dovuta alla zona con la linea e attacco alla palla per l’errore di Lucarelli.
Napoli vs Catania 2 0
Gol di Hamsik evitabile, mancanza di marcatura a uomo dovuta alla zona con la linea e attacco alla palla per l’errore di Capuano;
Gol di Cannavaro imparabile, anticipo.
Siena vs Inter 3 1
Gol di Emeghara imparabile, deviazione fortunosa come assist involontario;
Gol di Cassano imparabile, palla vagante;
Gol di Sestu imparabile, tiro di precisione dalla parabola imprendibile;
Gol di Rosina imparabile, calcio di rigore.
Chievo vs Juventus 1 2
Gol di Matri evitabile, mancanza di marcatura a uomo dovuta alla zona con la linea e attacco alla palla per l’errore di Andreolli;
Gol di Lichsteiner imparabile, passaggio smarcante da manuale;
Gol di Thereau imparabile, anticipo.
Genoa vs Lazio 3 2
Gol di Boriello imparabile, anticipo;
Gol di Bertolacci imparabile, tiro dalla distanza di precisione a fil di palo;
Gol di Floccari evitabile, mancanza di marcatura a uomo dovuta alla zona con la linea e attacco alla palla per l’errore di tutta la difesa;
Gol di Mauri imparabile, calcio di rigo0re;
Gol di Rigoni evitabile, mancanza di marcatura a uomo dovuta alla zona con la linea e attacco alla palla per l’errore di Kozak.
Milan vs Udinese 2 1
Gol di Balotelli evitabile, mancanza di marcatura a uomo dovuta alla zona con la linea e attacco alla palla per l’errore di Domizzi;
Gol di Pinzi imparabile, superiorità numerica;
Gol di Balotelli imparabile, calcio di rigore.
Roma vs Cagliari 2 4
Gol di Nainggolan evitabile, mancanza di marcatura a uomo dovuta alla zona con la linea e attacco alla palla per l’errore di Bradley;
Gol di Totti evitabile, difensore si gira sul tiro a rete senza rispettare la posizione frontale attiva PFA per l’errore di Conti;
Gol di Goicoechea imparabile, autorete;
Gol di Sau imparabile, salto più alto di testa;
Gol di Pisano imparabile, rimpallo favorevole traversa;
Gol di Marqhino imparabile, precisione nel tiro angolato.